Archivio per la Categoria ‘Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico’
ASD: quando spetta la detrazione per eliminazione barriere architettoniche
20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 455 del 16 settembre 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sull'articolo 119-ter del decreto legge n. 34 del 2020 inerente a interventi per il superamento e l'eliminazione di barriere architettoniche relativamente al suo ambito oggettivo di ...
Cessione bonus edilizi: cosa indicare nello “stato avanzamento lavori” della comunicazione
15 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con una faq datata 12 settembre 2022, le Entrate rispondono a dubbi in merito al modello di comunicazione delle cessione dei bonus edilizi.Comunicazione cessione crediti o sconto in fattura: cosa indicare nella casella SALNella cessione dei bonus edilizi, come specificato dalla ...
Bonus facciate: la fattura errata per mancata indicazione delle “sconto” non è sanabile
22 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 385 del 20 luglio 2022 le Entrate forniscono chiarimenti su "Bonus-facciate" e opzione per lo sconto in fattura (articolo 1, commi da 219 a 223, della legge 27 dicembre 2019, n. 160)L'Agenzia sinteticamente risponde che ...
Sismabonus su permuta in favore di terzi di immobile futuro
4 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 351 del 28 giugno 2022 le Entrate chiariscono che, nel caso di immobile sito in fabbricato demolito e ricostruito da imprese di costruzione non spetta il sismabonus se l'acquisto è avvenuto con permuta di cosa ...
Superbonus 110%: tutte le regole e le date da ricordare
24 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 23 del 23 giugno le Entrate forniscono chiarimenti sul superbonus 110%. In particolare, viene pubblicato un documento di riepilogo e sintesi, seppure di ben 130 pagine, relativo alla normativa e regole applicative della detrazione per interventi di ...
Nuova detrazione barriere architettoniche: i primi chiarimenti delle Entrate
24 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 293 del 23 maggio le Entrate replicano ad un condominio a prevalente destinazione abitativa, composto da cinque unità immobiliari che intende effettuare sulle parti comuni dell'edificio e sulle singole abitazioni i seguenti interventi: riduzione del rischio ...
Divieto di cessione parziale dei bonus edilizi: i chiarimenti delle Entrate
23 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con risposta a FAQ datata 19 maggio le Entrate specificano che il divieto di cessione parziale si intende riferito all’importo delle singole rate annuali in cui è stato suddiviso il credito ceduto da ciascun soggetto titolare della detrazione.In conseguenza di ciò le cessioni ...
Interventi trainanti e trainati dello stesso cantiere: uso diverso del superbonus
23 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 279 del 19 maggio 2022 le Entrate forniscono un chiarimento su:cessione del credito solo per l'intervento "trainante" e indicazione nella dichiarazione dei redditi della detrazione relativa alle spese per gli interventi "trainati" (articolo 121 del d.lgs 19 ...
Caro materiali: dal 13 maggio le domande per il fondo adeguamento prezzi
16 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile con avviso pubblicato sul proprio sito internet informa che da oggi 13 maggio è operativa la nuova piattaforma informatica:compensazioneprezzi.mit.gov.it per la presentazione delle richieste di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali ...
Comunicazione cessione bonus edilizi: come correggere quelle errate dal 9 al 13 maggio
6 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 21 del 5 maggio le Entrate dispongono una proroga delle comunicazioni di cessione dei bonus edilizi.In particolare, come specificato anche dal comunicato stampa della stessa agenzia che ha seguito il provvedimento dispositivo della proroga, le comunicazioni delle opzioni ...
Cessione crediti: il controllo sul codice fiscale
28 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Nella prima decade di aprile 2022 l'agenzia delle entrate ha reso disponibile la nuova guida all'utilizzo della piattaforma per la cessione dei crediti.La guida illustra le funzionalità della Piattaforma accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, con la ...
Decreto prezzi: cosa fare se manca una voce di costo nel prezzario?
18 Aprile 2022 in Domande e risposte
Da oggi 15 aprile 2022 è in vigore il DM prezzi (Decreto ministeriale del 14 febbraio 2022) recante "Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell'ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici” Il MITE in data 12 ...
DM costi massimi: i criteri per l’asseverazione dei costi
14 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
In data 12 aprile 2022 il MITE ha pubblicato sul sito dell'ENEA 6 FAQ (scarica qui il file) per rispondere alle domande frequenti sul nuovo DM del 14 febbraio 2022 in vigore dal 15 aprile, recante le norme sui prezzi massimi per gli interventi ...
Visto e asseverazione bonus edilizi: sintesi delle novità nella Circolare delle Entrate
30 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 16/E di ieri 29 novembre 2021 le Entrate pubblicano le linee guida in materia di Superbonus e altre agevolazioni nel settore dell’edilizia alla luce delle modifiche introdotte dal Dl 157/2021. La circolare firmata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto ...