Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Assemblee a distanza: fino al 31 dicembre 2025
24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il Ddl di conversione del Dl Milleproroghe approvato da Camera e Senato è atteso in GU entro il 25 febbraio. L'ultimo passaggio ha visto la riproposizione della norma con la modalità "semplificata" di approvazione dei bilanci 2024.L'emendamento inserito in Commissione ...
Deposito Bilanci ETS: da termine fisso a termine mobile
20 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 168/2024 la Legge n 104 del 4 luglio 2024 con disposizioni rilevanti per le politiche sociali e gli enti del terzo settore.Tra le novità quelle relative al deposito dei bilanci degli ETS, in base alle quali ...
Bilancio d’esercizio 2023: entro quando va depositato?
27 Maggio 2024 in Domande e risposte
Il codice civile stabilisce che, entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio le società di capitali devono convocare l’assemblea per l’approvazione del bilancio.In via straordinaria, e per determinati motivi, è consentito approvare il bilancio entro il più lungo termine di 180 ...
Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini
26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 10521/2024 la Cassazione in sintesi ha specificato che l'approvazione del bilancio successivo non incide su di una impugnazione precedente.Vediamo la decisione delle Suprema Corte.Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i terminiSi rispondeva sulla nullità della delibera di approvazione ...
Opzione riallineamento fiscale: cosa fare in caso di errore
13 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate con l'interpello n 42 del 9 febbraio fornisce chiarimenti su errata opzione della scelta in dichiarazione per il riallineamento fiscale.In dettaglio, chiarisce che non è utilizzabile l'istituto del ravvedimento operoso e specifica i casi in cui è utilizzabile la ...
Proposta distribuzione utili: conseguenze sul bilancio in caso di modifica
11 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con il caso n 5 pubblicato il 7 settembre da Assonime intitolato "La modifica della proposta di destinazione degli utili e i suoi effetti sul bilancio di esercizio" si chiarisce che la delibera di distribuzione dell’utile adottata dall’assemblea, pur essendo conseguenziale alla ...
Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
8 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli apporti dei soci in azienda, successivi alla costituzione e al versamento del capitale sociale iniziale, possono essere a titolo di finanziamento o a fondo perduto.I versamenti a titolo di finanziamento possono essere fruttiferi o infruttiferi, ma in ogni caso ...
Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali
11 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
La DRE Direzione Regionale delle Entrate dell'Emilia Romagna ha diffuso una nota datata fine giugno con indicazioni in relazione ai possibili comportamenti da adottare nella fattispecie di perdita della contabilità e/o delle merci nel caso specifico di alluvione o, in generale, per causa ...
Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il principio contabile OIC 22, in relazione alla redazione del bilancio d’esercizio, ci spiega che “i conti d’ordine rappresentano annotazioni di memoria, a corredo della situazione patrimoniale – finanziaria esposta dallo Stato patrimoniale; essi non costituiscono attività e passività in ...
Società liquidata: il fisco può rifarsi sui soci anche in assenza di piano di riparto
7 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Nessuno può contestare al diritto tributario italiano di comprimere altri interessi in favore della certezza del diritto.Se tale considerazione vale in generale per la maggior parte delle fattispecie tributarie, ci sono però situazioni in cui ciò è particolarmente evidente: una ...
Deposito bilancio società quotate: cambia il formato ESEF per i bilanci 2021
13 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Il Manuale operativo di Unioncamere per il deposito bilanci 2022 diffuso nel mese di febbraio è stato recentemente aggiornato con i cambiamenti relativi al formato ESEF riguardante le società quotate.Come previsto dal regolamento delegato 2018/815/UE e dell'art 3 comma 11-sexies ...
Società liquidata: la cancellazione non comporta la rinuncia al credito
21 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Costituisce ormai un punto assodato il fatto che la cancellazione di una società di capitali dal Registro delle imprese comporti un fenomeno di stampo successorio dalla società ai soci.Con altre parole, nel momento in cui la società si estingue, in ...
Tassazione dei dividendi: chiarimenti delle Entrate sul regime transitorio
4 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta ad interpello n 163 del 30 marzo 2022 le Entrate si occupano di fornire chiarimenti su "Dividendi, regime transitorio e presunzione di prioritaria distribuzione di riserve di utili "(Art. 1, comma 1006, legge 27 dicembre 2017, n.205).L'articolo 1, commi da ...
Entro quando va approvato il bilancio 2021?
30 Marzo 2022 in Domande e risposte
A differenza di quanto accaduto lo scorso anno 2021 a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, quest'anno 2022, in riferimento al bilancio chiuso al 31 dicembre 2021 il legislatore NON ha stabilito in via automatica il riconoscimento del maggior termine di 180 giorni ...
Il deposito del Bilancio d’esercizio nel 2022: pronta la guida Unioncamere
25 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
In base all’articolo 2435 del codice civile, entro il termine di 30 giorni dalla sua approvazione da parte dell’assemblea dei soci, gli amministratori delle società di capitali hanno l’obbligo di depositare il bilancio d’esercizio presso il Registro delle imprese, insieme ai documenti ...
Bilanci societari 2021: il CNDCEC chiede la proroga di 180 gg per le assemblee
10 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato pubblicato ieri 9 marzo sul proprio sito internet il CNDEC informa che, i tre commissari, Rosario Giorgio Costa, Paolo Giugliano e Maria Rachele Vigani, con una lettera inviata al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e alle Commissioni ...